RIUNIONE DI FAMIGLIA

Il giovane cuoco Sebastian scopre di essere il figlio del grande cantante d’opera Karl Kristian Schmidt, in occasione della visita di quest’ultimo nel suo paesino d’origine. Cresciuto con la convinzione che il padre fosse morto suicida, Sebastian è balbuziente fin da bambino e l’inaspettata rivelazione non farà altro che peggiorare la sua situazione. In più, dopo tanti anni, ritrova una vecchia fiamma della sua infanzia, Maria, con la quale riprenderà una storia d’amore e per la quale lascerà la fidanzata Claudia. Ma intrighi ed equivoci ingarbuglieranno la vicenda fino alla fatidica festa organizzata per il famoso cantante.

A detta dello stesso Vinterberg, “Riunione di famiglia” è un vero e proprio remake di “Festen – Festa in famiglia” (film completamente aderente alle regole dettate da Dogma 95, movimento cinematografico di cui il regista è un grande esponente, insieme a nomi come Lars Von Trier e Kristian Levring) in chiave di commedia, raccontando in modo divertente crisi e conflitti familiari.
Qui però ci si discosta molto dallo stile Dogma. Il montaggio frammentato e gli evidenti errori di raccordo vengono compensati da una fotografia luminosa e da accesi colori, che portano ad un finale che invece di oscurare la scena, la illumina.
Vinterberg è capace di regalare sequenze visive emozionanti e suggestive, come la rincorsa a carponi di Sebastian tra i palloncini colorati sul tavolo della cena. Tutto è guardato con leggerezza ed ironia, e l’alone drammatico che avvolge le problematiche trattate viene disciolto dall’umorismo e dalla voglia di verità e di crescita.
Graziana Mirabile
Uscita del film in Italia: 30/04/2009
Con: Oliver Møller Knauer, Thomas Bo Larsen, Ronja Mannov Olesen, Helene Reingaard Neumann
Nazionalità: Danimarca, Svezia
Anno: 2007
Genere: Commedia
0 commenti for this post